Salta al contenuto
Le strade del mondo
  • Home
  • Formazione
  • Contributi
  • Contatti
Facebook-f

    Altri interventi

  • Altri interventi
  • Finestre sul mondo
  • Lingua comune
  • Lavoro di comunità
  • Politiche dell’asilo
  • Corrispondenze
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Altri interventi

  1. Home>
  2. Contributi>
  3. Altri interventi

La vicenda di Villa Emma e le migrazioni attuali

  • Autore dell'articolo:Guido Pisi
  • Articolo pubblicato:27 Gennaio 2022
  • Categoria dell'articolo:Altri interventi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ph. Massimo Barbieri   Un proverbio quechua ammonisce, «Quando non si è visto, non si parla» (Hardman). Non so se Ludwig Wittgenstein lo conoscesse, ma la proposizione conclusiva della sua…

Continua a leggereLa vicenda di Villa Emma e le migrazioni attuali
Scopri di più sull'articolo Una scuola di formazione…

Una scuola di formazione…

  • Autore dell'articolo:Luigi Monti
  • Articolo pubblicato:22 Settembre 2020
  • Categoria dell'articolo:Altri interventi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Una scuola di formazione e quello che le accade intorno La sanatoria 2020 Quando alla fine di aprile insieme a Fondazione Villa Emma stavamo mettendo a punto il programma delle…

Continua a leggereUna scuola di formazione…
Scopri di più sull'articolo Lavorare con i migranti

Lavorare con i migranti

  • Autore dell'articolo:Francesco Ciafaloni
  • Articolo pubblicato:12 Settembre 2019
  • Categoria dell'articolo:Altri interventi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Intervengo nella vostra discussione da esterno, basandomi, oltre che su alcuni vostri interventi e qualche vostro documento, su una esperienza mia analoga alla vostra ormai lontana, e soprattutto sul tentativo…

Continua a leggereLavorare con i migranti
Scopri di più sull'articolo L’asina non partorisce in pubblico

L’asina non partorisce in pubblico

  • Autore dell'articolo:Maria Bacchi
  • Articolo pubblicato:9 Settembre 2019
  • Categoria dell'articolo:Altri interventi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Qualche mese fa, a Mantova, l’amica antropologa Giorgia Decarli, che ha partecipato a "Onere della conoscenza", la sessione mantovana di "Strade del mondo", diceva che finalmente, per la prima volta,…

Continua a leggereL’asina non partorisce in pubblico
Scopri di più sull'articolo I frutti puri impazziscono

I frutti puri impazziscono

  • Autore dell'articolo:Maria Bacchi
  • Articolo pubblicato:25 Agosto 2019
  • Categoria dell'articolo:Altri interventi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nella sua lettera dal Belgio, Alessandro Jedlowski mette in luce la chiave di tutto quello che può e deve portarci “oltre l’accoglienza”: i processi migratori di questi anni e le…

Continua a leggereI frutti puri impazziscono
Scopri di più sull'articolo Ripensare dal basso le politiche migratorie

Ripensare dal basso le politiche migratorie

  • Autore dell'articolo:Paolo Prandini
  • Articolo pubblicato:24 Agosto 2019
  • Categoria dell'articolo:Altri interventi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Credo che una scuola permanente per operatori dell'accoglienza (o per “attori” dell’accoglienza, come l’abbiamo ribattezzata) debba oggi tenere presente una pluralità di scopi. Mi pare che l'obiettivo principale di chi…

Continua a leggereRipensare dal basso le politiche migratorie
Scopri di più sull'articolo Il resto del mondo

Il resto del mondo

  • Autore dell'articolo:Alessandro Jedlowski
  • Articolo pubblicato:15 Agosto 2019
  • Categoria dell'articolo:Altri interventi
  • Commenti dell'articolo:1 commento

Care “Strade de mondo”, vivendo all’estero, ammetto che ho un’immagine relativamente sfuocata di una realtà politica e sociale, quella italiana, che si muove con estrema rapidità. Riflettendo sugli incontri a…

Continua a leggereIl resto del mondo
Scopri di più sull'articolo Quale “scuola”

Quale “scuola”

  • Autore dell'articolo:Asnada
  • Articolo pubblicato:29 Luglio 2019
  • Categoria dell'articolo:Altri interventi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Le strade del mondo si è nutrita in questi anni del confronto con gruppi, amici e persone che si pongono domande simili alle nostre e che si sentono per questo…

Continua a leggereQuale “scuola”
Scopri di più sull'articolo La fine dell’accoglienza
disegno di Alfred Kubin

La fine dell’accoglienza

  • Autore dell'articolo:Savino Claudio Reggente
  • Articolo pubblicato:18 Dicembre 2018
  • Categoria dell'articolo:Altri interventi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

E noi? Dov’eravamo e dove siamo adesso. Questa la domanda che ultimamente macina nella mia mente e che sempre più spesso raccolgo dalle voci di colleghe e colleghi. Quel noi,…

Continua a leggereLa fine dell’accoglienza

Articoli recenti

  • La vicenda di Villa Emma e le migrazioni attuali
  • Archiviare il presente: l’auto-narrazione dei migranti come fonte
  • Il dialogo con i testimoni. Un percorso autobiografico
  • Black Lives Matter come paradigma
  • Una scuola di formazione…

Recenti commenti

  • Angela Zucconi – Cronache di un'aspirante assistente sociale su Angela Zucconi e il lavoro di comunità
  • Il ricordo di un Primo Levi “anguillarino” nella Giornata della Memoria - Ecolagodibracciano.it su Angela Zucconi e il lavoro di comunità
  • Angela Zucconi e il lavoro di comunità - Le strade del mondo su Quelli del metodo
  • marina bianco su Lungo la linea del colore
  • I frutti puri impazziscono - Le strade del mondo su Il resto del mondo

Le strade del mondo
è un progetto della

via Roma 23/A · Nonantola (MO)
Telefono: +39 059 54 71 95 | E-mail: formazione@fondazionevillaemma.org

con il sostegno di

con il patrocinio di

© 2020 Fondazione Villa Emma. Privacy & Cookie Policy. Design Plus Innovative
  • Home
  • Formazione
  • Contributi
  • Contatti
Facebook