Salta al contenuto
Le strade del mondo
  • Home
  • Formazione
  • Contributi
  • Contatti
Facebook-f

    Altri interventi

  • Altri interventi
  • Finestre sul mondo
  • Lingua comune
  • Lavoro di comunità
  • Politiche dell’asilo
  • Corrispondenze

Autore: Guido Pisi

Questo autore ha scritto 1 Articoli
  1. Home>
  2. Guido Pisi

La vicenda di Villa Emma e le migrazioni attuali

  • Autore dell'articolo:Guido Pisi
  • Articolo pubblicato:27 Gennaio 2022
  • Categoria dell'articolo:Altri interventi
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Ph. Massimo Barbieri   Un proverbio quechua ammonisce, «Quando non si è visto, non si parla» (Hardman). Non so se Ludwig Wittgenstein lo conoscesse, ma la proposizione conclusiva della sua…

Continua a leggereLa vicenda di Villa Emma e le migrazioni attuali

Articoli recenti

  • La vicenda di Villa Emma e le migrazioni attuali
  • Archiviare il presente: l’auto-narrazione dei migranti come fonte
  • Il dialogo con i testimoni. Un percorso autobiografico
  • Black Lives Matter come paradigma
  • Una scuola di formazione…

Recenti commenti

  • Angela Zucconi – Cronache di un'aspirante assistente sociale su Angela Zucconi e il lavoro di comunità
  • Il ricordo di un Primo Levi “anguillarino” nella Giornata della Memoria - Ecolagodibracciano.it su Angela Zucconi e il lavoro di comunità
  • Angela Zucconi e il lavoro di comunità - Le strade del mondo su Quelli del metodo
  • marina bianco su Lungo la linea del colore
  • I frutti puri impazziscono - Le strade del mondo su Il resto del mondo

Le strade del mondo
è un progetto della

via Roma 23/A · Nonantola (MO)
Telefono: +39 059 54 71 95 | E-mail: formazione@fondazionevillaemma.org

con il sostegno di

con il patrocinio di

© 2020 Fondazione Villa Emma. Privacy & Cookie Policy. Design Plus Innovative
  • Home
  • Formazione
  • Contributi
  • Contatti
Facebook