Salta al contenuto
Logo
  • Home
  • Compagni di viaggio
  • Appuntamenti
  • Contatti
Facebook
  • Opinioni
  • Finestre sul mondo
  • Lingua comune
  • Lavoro di comunità
  • Politiche dell’asilo
  • Corrispondenze

    Politiche dell’asilo

Politiche dell’asilo

  1. Home>
  2. Politiche dell’asilo
Cosmopoliti di tutto il mondo
illustrazione di Adelchi Galloni

Cosmopoliti di tutto il mondo

  • Post author:Gianluca Solla
  • Post published:24 Agosto 2019
  • Post category:Politiche dell'asilo
  • Post comments:0 Commenti

Una versione più lunga di questa recensione a un vecchio pamphlet di Jacques Derrida è uscita su Doppiozero il 17 agosto scorso.   Occorre un cambio di paradigma. Per questo…

Continua a leggere Cosmopoliti di tutto il mondo
Il caso Mattei 5. Alcune, provvisorie, conclusioni

Il caso Mattei 5. Alcune, provvisorie, conclusioni

  • Post author:Savino Claudio Reggente e Pietro Faoro
  • Post published:17 Luglio 2019
  • Post category:Politiche dell'asilo
  • Post comments:0 Commenti

Ex Cie, Hub, Centro Mattei, campo Sono molti i nomi con cui è stata chiamata la struttura di via Mattei 60, posta nella prima periferia di Bologna. Il primo nome,…

Continua a leggere Il caso Mattei 5. Alcune, provvisorie, conclusioni
Il caso Mattei 4. Diritto e movimenti

Il caso Mattei 4. Diritto e movimenti

  • Post author:Asgi Emilia Romagna
  • Post published:26 Giugno 2019
  • Post category:Politiche dell'asilo
  • Post comments:0 Commenti

Un ruolo fondamentale nella vicenda del Mattei l’hanno avuto ancora una volta le avvocatesse dell'Asgi (Associazione studi giuridici sull’immigrazione) che intervengono nel dibattito sullo sgombero del centro con una loro…

Continua a leggere Il caso Mattei 4. Diritto e movimenti
Il caso Mattei 3. Dentro le mura

Il caso Mattei 3. Dentro le mura

  • Post author:Alcuni ex operatori ed ex operatrici del Centro Mattei
  • Post published:25 Giugno 2019
  • Post category:Politiche dell'asilo
  • Post comments:0 Commenti

In chi si è mobilitato tra il 7 e l’11 giugno scorsi c’era la consapevolezza di non voler difendere il Centro Mattei in quanto tale, ma solo di impedire il…

Continua a leggere Il caso Mattei 3. Dentro le mura
Non solo l’accoglienza. Una storia dell’immigrazione straniera

Non solo l’accoglienza. Una storia dell’immigrazione straniera

  • Post author:Francesco Ciafaloni
  • Post published:23 Giugno 2019
  • Post category:Politiche dell'asilo
  • Post comments:0 Commenti

La Storia dell’immigrazione straniera in Italia di Michele Colucci (Carocci 2018, pp. 241, € 18) è un libro denso e documentato, condotto su una ampia letteratura, che racconta le cifre…

Continua a leggere Non solo l’accoglienza. Una storia dell’immigrazione straniera
Il caso Mattei 2. Lotta politica e lotta culturale

Il caso Mattei 2. Lotta politica e lotta culturale

  • Post author:Savino Claudio Reggente
  • Post published:21 Giugno 2019
  • Post category:Politiche dell'asilo
  • Post comments:0 Commenti

Si sta verificando ciò che era temibile. Siamo passati da una gestione inefficiente e ipocrita di norme benintenzionate, o fatte per sembrare benintenzionate, all’attacco diretto alla presenza e alla vita…

Continua a leggere Il caso Mattei 2. Lotta politica e lotta culturale
Il caso Mattei 1. Cronaca di un presidio

Il caso Mattei 1. Cronaca di un presidio

  • Post author:Le lavoratrici e i lavoratori dell’accoglienza di Bologna
  • Post published:20 Giugno 2019
  • Post category:Politiche dell'asilo
  • Post comments:0 Commenti

Non stiamo parlando del film di Francesco Rosi dedicato alla figura di Enrico Mattei, ma della chiusura improvvisa e scomposta, su mandato del Ministero dell’interno e attuato dalla prefettura di…

Continua a leggere Il caso Mattei 1. Cronaca di un presidio
La preparazione del C3: consigli di navigazione
illustrazione di Nikolaus Heidelbach

La preparazione del C3: consigli di navigazione

  • Post author:Alba Ospina
  • Post published:17 Ottobre 2018
  • Post category:Politiche dell'asilo
  • Post comments:0 Commenti

Il modello “C3” di cui sempre più spesso si sente parlare è la scheda utilizzata dalle questure per formalizzare la domanda di richiesta d’asilo. Uno dei tanti strumenti burocratici che…

Continua a leggere La preparazione del C3: consigli di navigazione

Articoli recenti

  • Archiviare il presente: l’auto-narrazione dei migranti come fonte
  • Il dialogo con i testimoni. Un percorso autobiografico
  • Black Lives Matter come paradigma
  • Una scuola di formazione e quello che le accade intorno. La sanatoria 2020
  • Chiedere asilo. Racconti, traduzioni, trascrizioni

Recenti commenti

  • Il ricordo di un Primo Levi “anguillarino” nella Giornata della Memoria - Ecolagodibracciano.it su Angela Zucconi e il lavoro di comunità
  • Angela Zucconi e il lavoro di comunità - Le strade del mondo su Quelli del metodo
  • marina bianco su Lungo la linea del colore
  • I frutti puri impazziscono - Le strade del mondo su Il resto del mondo
  • I frutti puri impazziscono - Le strade del mondo su Che fare dopo i decreti sicurezza

Le strade del mondo
è un progetto della

Fondazione Villa Emma – Ragazzi ebrei salvati
via Roma 23/A · Nonantola (MO) · Italia
+39 059 547 195
formazione@fondazionevillaemma.org
codice fiscale 94111760362

hanno contribuito

con il sostegno di

con il patrocinio di

in collaborazione con

© 2020 Fondazione Villa Emma. Privacy & Cookie Policy. Design Plus Innovative
  • Home
  • Opinioni
  • Finestre sul mondo
  • Lingua comune
  • Lavoro di comunità
  • Politiche dell’asilo
  • Corrispondenze
  • Appuntamenti
  • Compagni di viaggio
  • Contatti
Facebook